LEZIONE I (FONETICA: le lettere dell'alfabeto/ vocali, consonanti, dittonghi)

L' alfabeto latino consta di 24 lettere: 6 VOCALI + 18 CONSONANTI.


VOCALI : a, e, i ,o, u, y (che si pronuncia i)


CONSONANTI: h non si pronuncia (es. "homo" si pron. "omo").
il gruppo ti  si pronuncia zi (es. "otium" si pron. "ozium").
il gruppo ph  si pronuncia f (es. "philosophus" si pron. "filosofus").
il gruppo gn  si pronuncia gn e non ghn (es. "magnus" e non "maghnus")
y si pronuncia i (es. "tyrammus" si pron. "tirannus").
il gruppo gl  si pronuncia ghl e non gl (es. "ghilis").

Oltre alle vocali e alle consonanti, il latino possiede anche i DITTONGHI.
I dittonghi , formati dall'unione di due vocali, sono 4:
 AE  (Si pron. "e" / es. "caedo"  si pron. "cedo")
OE  (Si pron. "e" / es. "proelium" si pron. "prelium")
AU ed EU  si pronunciano allo stesso modo.
N.B. Se in una parola, sulla seconda sillaba, troviamo il segno di dieresi ( ..) le due vocali si leggono così come sono scritte (es. poeta).


1 commento: