LEZIONE VI: LE QUATTRO CONIUGAZIONI VERBALI e L'INDICATIVO PRESENTE

Come già accennato nella lezione precedente, in latino esistono Quattro coniugazioni verbali + una detta "mista".

Le quattro coniugazioni si individuano in base alla terminazione dell'infinito presente.
Per cui, la prima coniugazione comprende i verbi che all' infinito presente escono in are :(es. laudare (da "laudo"), narrare(da "narro"), donare (da "dono"), putare (da "puto"), donare (da "dono").

La seconda coniugazione comprende i verbi che all'infinito presente escono in ere (con accento lungo sulla prima "e"): (es. habere (da "habeo"), tenere (da "teneo"), videre (da"video").

La terza coniugazione comprende i verbi  che all'infinito presente escono in ere (con accento breve sulla prima "e"):  (es. agere (da "ago"), scribere  (da "scribo"), mittere (da"mitto").

La quarta coniugazione comprende i verbi che all'infinito presente escono in ire (con accento lungo sulla prima "i"): (es. venire  (da "venio"), oboedire (da "oboedio"),

La coniugazione mista (così detta perché in parte richiama i verbi della 3 coniugazione e in parte i verbi della 4 coniugazione) comprende i verbi che all'infinito presente escono come la 3 coniugazione e cioè in ere (con accento breve sulla prima "e").

Per il momento, apprendiamo solo l'INDICATIVO PRESENTE delle 4 coniugazioni + la coniugazione mista.

Prima di coniugare un verbo, però, chiariamo che il verbo è formato da 3 elementi fondamentali:
1) tema verbale (è la parte invariata del verbo, ossia la sua radice)
2)vocale tematica (è la vocale che ci permette di individuare a quale coniugazione appartiene un verbo).
3)suffisso temporale (è la parte che ci permette di individuare a quale tempo appartiene il verbo)
4) la desinenza (ci permette di individuare la persona, cioè se il verbo è di 1 pers., 2 pers. ecc)
Facciamo qualche esempio:
Laudabamus = laud (TEMA VERBALE) a (VOCALE TEMATICA) ba (SUFFISSO TEMPORALE) mus (DESINENZA)
Amabit= am (TEMA VERBALE) a (VOCALE TEMATICA) bi (SUFFISSO TEMPORALE) t (DESINENZA).

INDICATIVO PRESENTE (1 CONIUGAZIONE: vocale tematica A)
1 pers. sing. AMO   (io amo)              desinenze: O
2 pers. sing. AMAS                                 S                 
3 pers. sing. AMAT                                 T            
1 pers. plur. AMAMUS                          MUS
2 pers. plur. AMATIS                             TIS
3 pers. plur. AMANT                             NT

INDICATIVO PRESENTE (2 CONIUGAZIONE: vocale tematica "E" LUNGA)

1pers. sing. MONEO       (io avverto)    
2 pers. sing. MONES
3 pers. sing. MONET
1 pers. plur. MONEMUS
2 pers. plur. MONETIS
3 pers. plur. MONENT

INDICATIVO PRESENTE (3 CONIUGAZIONE: vocale tematica "E" BREVE)
1pers. sing. LEGO (io leggo)
2 pers. sing. LEGIS
3 pers, sing. LEGIT
1 pers. plur. LEGIMUS
2 pers. plur. LEGITIS
3 pers. plur. LEGUNT


INDICATIVO PRESENTE (4 CONIUGAZIONE: vocale tematica "I" BREVE)

1 pers. sing. AUDIO (io ascolto)
2 pers. sing. AUDIS
3 pers. sing. AUDIT
1pers. plur. AUDIMUS
2 pers. plur. AUDITIS
3pers. plur. AUDIUNT

CONIUGAZIONE MISTA

1pers. sing. CAPIO (io prendo)
2 pers. sing. CAPIS
3 pers. sing. CAPIT
1pers.plur. CAPIMUS
2 pers. plur. CAPITIS
3 pers. plur. CAPIUNT







Nessun commento:

Posta un commento