LEZIONE XVIII: AGGETTIVI DI PRIMA CLASSE

L'aggettivo è una parte variabile del discorso ed esprime una qualità che si aggiunge ad un sostantivo, infatti "adiectivum" deriva dal verbo "adicio" che significa "aggiungo".

LEZIONE XVII: LA DECLINAZIONE DEL NOME LATINO "DEUS"

Il nome latino "deus" che significa "dio" fa parte delle particolarità della seconda declinazione e presenta una declinazione abbastanza particolare, con diverse varianti, soprattutto nell' accusativo singolare e nominativo, genitivo, vocativo e ablativo plurale.

LEZIONE XIV: IL DATIVO DI POSSESSO

Il dativo di possesso è un importante costrutto latino caratterizzato dalla presenza, in una frase, del dativo e del verbo esse (essere) nel significato di "avere, appartenere".

Facciamo un esempio:

Romae multae provinciae erant.

La traduzione letterale sarà:

LEZIONE XII: I COMPLEMENTI DI MEZZO, MODO E COMPAGNIA.

1) IL COMPLEMENTO DI MEZZO:
indica la persona, l'animale o la cosa mediante cui si verifica quanto è espresso dal verbo e in latino si rende con: