L'aggettivo è una parte variabile del discorso ed esprime una qualità che si aggiunge ad un sostantivo, infatti "adiectivum" deriva dal verbo "adicio" che significa "aggiungo".
Gli aggettivi si dividono in 2 classi:
- PRIMA CLASSE: seguono la prima e la seconda declinazione
-SECONDA CLASSE: seguono la terza declinazione.
Gli aggettivi di prima classe presentano 3 terminazioni:
MASCHILE: us/er
FEMMINILE: a
NEUTRO: um
Partiamo dagli aggettivi con uscita in us-a-um
Nella declinazione, il maschile e il neutro seguono la seconda declinazione e il femminile la prima declinazione, per cui:
SINGOLARE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N.bonus bona bonum
G,boni bonae boni
D.bono bonae bono
A,bonum bonam bonum
V.bone bona bonum
AB.bono bona bono
PLURALE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N. boni bonae bona
G. bonorum bonarum bonorum
D. bonis bonis bonis
A. bonos bonas bona
V. boni bonae bona
AB. bonis bonis bonis
Al secondo gruppo appartengono gli aggettivi uscenti in -er-era-erum
SINGOLARE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N. liber libera liberum
G. liberi liberae liberi
D. libero liberae libero
A. liberum liberam liberum
V. liber libera liberum
AB. libero libera libero
PLURALE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N. liberi liberae libera
G. liberorum liberarum liberorum
D. liberis liberis liberis
A. liberos liberas libera
V. liberi liberae libera
AB. liberis liberis liberis
Le uscite sono le stesse degli aggettivi del primo gruppo, con l'unica differenza che nel maschile singolare il nominativo e il vocativo presentano l'uscita in -er.
Al terzo gruppo appartengono gli aggettivi in -er-ra-rum
SINGOLARE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N. sacer sacra sacrum
G. sacri sacrae sacri
D. sacro sacrae sacro
A. sacrum sacram sacrum
V. sacer sacra sacrum
AB. sacro sacra sacro
PLURALE
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
N. sacri sacrae sacra
G. sacrorum sacrarum sacrorum
D. sacris sacris sacris
A. sacros sacras sacra
V. sacri sacrae sacra
AB. sacris sacris sacris
Le uscite sono le stesse, tranne per il nominativo e vocativo singolare che escono in -er
Nessun commento:
Posta un commento